domenica 23 febbraio 2014

Le castagnole !!!!

Uno dei simboli del Carnevale sono le CASTAGNOLE !!!! E' un dolce molto diffuso nel centro Italia e ne esistono di diverse varianti ,ripiene o meno, e quelle che vi propongo oggi sono preparate con un impasto a base di ricotta. Le castagnole sono comunque conosciute in tutte Italia con altri nomi come zeppole o tortelli. La forma classica rotondeggiante delle castagnole ricorda un pò le castagne da cui il nome e sono delle piccole sfere di pasta cosparse di zucchero.

Ingredienti :

200 gr di farina OO
50 gr di fecola di patate
25 gr di burro
3 tuorli
75 gr di zucchero
1/2 bicchierino da liquore di Strega
1/2 bicchierino da liquore di latte
1 bustina di lievito
olio di girasoli per friggere


Prendete la farina ed unitela alla fecola di patate e setacciatela. Ponete le farine su una spianatoia di legno e aggiungete i tuorli delle uova, poi il burro, lo zucchero, il lievito, i bicchierini di Strega e di latte. Iniziate ad impastare per bene fino a formare una palletta.



A questo punto fate dei serpentelli con l'impasto e tagliateli a tocchettini (come quando si fanno gli gnocchi) e formate delle pallette .


Intanto mettete a scaldare l'olio di girasole portandolo a 170°C se avete un termometro da cucina, altrimenti fate la prova con il cucchiaio di legno. Ponete il cucchiaio nell'olio se si formano delle bollicine intorno al cucchiaio vuol dire che si è raggiunta la temperatura giusta.

Ponete le pallette di impasto nell'olio bollente e cuocete le castagnole.

NB :La cottura è molto importante perchè vi può succedere che siano cotte all'esterno e non all'interno, per questo mantenete il fuoco lento sotto l'olio e cambiatelo una volta che si scurisce.

Una volta cotte adagiatele su un foglio di carta assorbente e quando saranno asciutte ponetele in una ciotola con dello zucchero. PROVATELE e BUON CARNEVALE !!!!!!!















Nessun commento:

Posta un commento