venerdì 12 dicembre 2014

Involtini di verza con patate e speck!!!!



Ingredienti :

Foglie di verza
2 patate
latte q.b
100 gr di speck

Besciamella
250 gr di latte
1 noce di burro
2 cucchiai di farina
sale q.b
noce moscata

Prendete le verza staccate lo foglie lavatele e sbollentatele in acqua calda e salata.


Prendete le patate e fatele bollire, una volta cotte frullatele con un pò di latte e sale.


Prendete poi le foglie precedentemente cotte, poneteci sopra il puré di patate e poi una fettina di speck. Chiudete l'involtino con uno stecchino.


Preparate la besciamella prendendo un pentolino mettete il burro, fatelo sciogliere aggiungete poi la farina e il latte. Aggiungete il sale e la noce moscata portate a bollore il latte fino a quando non risulterà essere denso.




Mettete gli involtini in una teglia poneteci sopra la besciamella un pò di parmigiano e infornate in forno preriscaldato a 180° per circa 10 /15 minuti.  Buon appetitooooo!!!!!!!


Bombolone di pasta sfoglia con crema di mascarpone e pere su letto di cachi e alloro !!!!




Dal nome sembra un pò strano come dolce ma, vi assicuro che può essere una valida alternativa o insieme ai soliti panettoni e pandori durante il pranzo di Natale !!!

Ingredienti :

250 gr di mascarpone
3 uova
3 cucchiai di zucchero
1 rotolo di pasta sfoglia
zucchero a velo qb
2 pere
liquore Strega

Per la base
2 cachi
 alloro


Prendere la pasta sfoglia e con l'aiuto di un coppa pasta fate delle forme rotonde. Con una forchetta fate tanti buchi sulla sfoglia e spolverizzatela con dello zucchero a velo, infornate a 180° per 10 minuti. Una volta cotti lasciateli raffreddare.




Prendete intanto le uova dividete le chiare dai rossi, montate le chiare e ai rossi aggiungete lo zucchero unite il mascarpone a cucchiaiate ed infine effettuando un movimento leggero dal basso verso l'alto aggiungete le chiare precedentemente lavorate.

Intanto prendete una pera tagliatela a cubettini aggiungete un pò di zucchero e cuocetela insieme a un pò di liquore strega , una parte della pera cotta frullatela e un altra parte lasciatela a pezzi interi.

Aggiungete la pera frullata all'impasto e mettete il tutto in una saccapoche.

Prendete un disco di sfoglia aggiungete la crema poi le pere a cubettini e poneteci sopra un altro disco.


Prendete due cachi togliete la polpa interna e ponetela in un frullatore con qualche foglia di alloro.

Intanto prendete una pera tagliatela a fettine. Ponete le fette in una padella con un pò di zucchero e del liquore Strega e fatele caramellare.

Disponete  la crema di cachi e alloro su un piatto poi il bombolone di sfoglia precedentemente preparato e adagiateci accanto la pera caramellata. Spolverizzate il tutto con dello zucchero a velo e se vi piace accompagnate il dolce con un bicchierino di passito!!!!!





venerdì 5 dicembre 2014

Torta Pistacchiosa !!!!!!!



E' da tanto che non scrivo in questo blog e per ricominciare ho pensato di farlo con una bella torta al cioccolato con copertura di cioccolato e pistacchi. 


Ingredienti :

200 gr di farina
150 gr di zucchero
60 gr di olio
3 uova
1 bustina di lievito
1/2 bicchiere di latte
4 cucchiai di cacao amaro in polvere
granella di pistacchio

Per la copertura:

100 gr di cioccolato extra fondente
granella di pistacchio
1 cucchiaino di cacao amaro in polvere
latte q.b

Dividete le chiare dai rossi montate le chiare e ai rossi unite lo zucchero.


Unite i due composti e aggiungete prima l'olio , poi la farina con il lievito , il cacao amaro, la granella di pistacchi ed infine il 1/2  bicchiere di latte.

Imburrate e infarinate una teglia per torte con cerniera e infornate, in forno preriscaldato, a 180° per 30-35 minuti. A fine cottura fate la prova dello stecchino, se questo risulta essere asciutto una volta introdotto al centro della torta vuol dire che questa è pronta. Lasciatela raffreddare e nel frattempo preparate la copertura.

A bagno maria fate sciogliere il cioccolato fondente con una noce di burro il cacao amaro e il latte.

Una volta pronta la copertura, fatela colare sulla torta piano piano  ed infine aggiungete la granella di pistacchi.




giovedì 15 maggio 2014

Torta rustica con bieta funghi e duetto di formaggi !!!!




Ingredienti :
500 gr di bieta fresca
200 gr di funghi
4 fette di galbanino
1 etto di formaggio toma
1 cucchiaio di latte
1 uovo
1 rotolo di pasta sfoglia
pan grattato q.b
sale q.b
olio q.b

Pulite per bene e cuocete la bieta in abbondante acqua salata, una volta cotta lasciatela raffreddare. Intanto prendete un pentolino e poneteci un cucchiaio di olio e i funghi, lasciateli rosolare un pochino e salateli. Una volta terminata la cottura dei funghi versateli in una terrina con la bieta.

Tagliate il tutto e versate all'interno del composto anche il formaggio Toma tagliato a cubettini



Ponete in una terrina da forno la pasta sfoglia, buchettatela con la forchetta e poneteci sopra le quattro fettine di galbanino.


In un secondo momento versate il composto precedentemente preparato chiudendolo per bene ai lati con l'eccesso di pasta sfoglia. 




Infine aggiungete del pangrattato e mettete la torta rustica in forno preriscaldato a 180° per circa 40 min.



Una volta terminata la cottura sfornate la torta rustica e lasciatela raffreddare. Una volta intiepidita servitela come antipasto oppure potete portarla con vai durante un bel picnic  . Bon Appetit!!!




lunedì 5 maggio 2014

Pasticcio di vitella con puré e piselli


Per questa ricetta ho trovato ispirazione dal sito della rivista Sale e Pepe !!!


Ingredienti per 3 pers.

400 gr di polpa di vitella
1/2 cipolla
1 bustina di lievito
1/2 bicchiere di vino
4 patate
piselli
200 ml di latte


Tagliate la cipolla e versatela in una padella con dell'olio, lasciatela rosolare e una volta ben dorata aggiungete la polpa di vitello. Rosolate la carne e sfumatela con del vino, salate pepate e aggiungete poi 1/2 bicchiere di acqua con una bustina di zafferano e lasciate cuocere per circa 20 minuti.

Intanto che la carne cuoce bollite le patate e una volta cotte togliete la buccia e passatele con il passa patate in una ciotola o con il mixer e aggiungete 200 ml di latte caldo formando in questo modo una purea di patate.
Fate bollire dell'acqua e versate i piselli e cuoceteli per circa 5 minuti, trascorso il tempo scolate i piselli e freddateli con dell'acqua per interrompere in questo modo la cottura.

Prendete dei vasetti di marmellata con la chiusura ermetica e una volta che la carne è cotta versatela al suo interno lasciando da parte il sughetto di cottura poi aggiungete i piselli ed il purea di patate. Chiudete i vasetti e infornateli nel forno riscaldato a 180° e cuoceteli per circa 20 min. Una volta trascorsi i 20 min. sfornate i vasetti apriteli e versate il sughetto della carne. Serviteli ben caldi vi assicuro che è un secondo spettacolare !!!!



Treccia di pan brioche


Ingredienti :

250 gr di latte
1 bustina di lievito Mastrofornaio
1 cucchiaino di zucchero
1 uovo
550 gr di farina
50 gr di olio di oliva
10 gr di sale

Preparazione con il bimby:
Come riportato dal libro base versate nel boccale il latte : 30 sec 37° vel 1. Poi versate neòl boccale tutti gli altri ingredienti per la pasta : 3 min/ chiusura /spiga . Alla fine dovrà risultare un impasto morbido e se si appiccica aggiungete un cucchiaio di farina. Coprite l'impasto e lasciate riposare per un ora

Preparazione manuale: riscaldate il latte e alla fine aggiungete la bustina di lievito. In una spianatoia mettete la farina formate un buco al centro versando prima il latte con il lievito poi lo zucchero , il sale ed infine l'olio di oliva. impastate per bene e lasciatelo lievitare in una ciotola per un ora.

Trascorsa l'ora formate una treccia con l'impasto e lasciatela riposare per altri 30/45 minuti.


Intanto accendete il forno a 180° , una volta raggiunta la temperatura infornate e cuocete per circa 30/40 minuti.





Questo tipo di pane è ottimo anche come antipasto accompagnato con delle salsette oppure è buonissimo anche con dei formaggio e salumi !!!!

mercoledì 2 aprile 2014

Farro con cicoria e robiola !!!


Oggi vi propongo un pranzetto veloce da potervi portare a lavoro oppure da preparare alla pausa pranzo!!! E' un primo veloce e a mio parere gustoso !!!



Ingredienti per 2 persone :
200 gr di farro
cicoria
1/2 panetto di robiola
sale q.b

Mettete a bollire l'acqua e versate il farro e cuocetelo per almeno 10/15 minuti.

Intanto in una pentola mettete un filo d'olio e versate la cicoria il sale e lasciatela insaporire.



Una volta cotto il farro versatelo nella pentola con la cicoria e aggiungete la robiola, amalgamate il tutto per bene per almeno cinque minuti su fuoco vivo. Il vostro pranzetto è pronto!!!!  Buon Appetito !!!!