martedì 28 gennaio 2014

Iniziamo dal classico : Ravioli ricotta e spinaci


Uno dei piatti classici che mi è stato tramandato è la pasta all'uovo fatta in casa. 

Per la preparazione della pasta servono per 4 pers.

400 gr di farina 
4 uova
sale q.b 

Disporre,all'incirca 350 gr, di farina a fontana su una spianatoia in legno. Aggiungere le 4 uova a temperatura ambiente e qualche pizzico di sale. Iniziare a mescolare piano piano le uova con la farina lavorando la pasta dall'esterno verso l'interno. Impastare il tutto per circa 20 min. aggiungendo mano a mano sulla spianatoia la farina restante (50 gr) fino a quando non si formerà un impasto liscio. Avvolgere la "palletta" di pasta con un pò di pellicola e tenerla in frigo per almeno 30 min. 
Una volta passati i 30 min. con l'impasto ci si possono preparare svariati piatti tra questi : le tagliatelle , le lasagne , i cannellini. Oggi ci dedichiamo invece ala preparazione dei ravioli.

Ripieno ravioli :
250 gr di spianci
130 gr di ricotta
Parmigiano 2 cucchiai
noce moscata q.b
sale q.b
pepe q.b

Per l'impasto far cuocere in padella gli spinaci. Una volta cotti eliminate, strizzandoli, l'acqua in eccesso e poneteli in una terrina con la ricotta, il parmigiano, il sale , pepe e se piace la noce moscata. Amalgamate il tutto e formate così il ripieno.

Tirato fuori dal frigo,l'impasto della pasta fatta in casa, stendetelo con il mattarello o con la macchinetta per la pasta e con l'aiuto di un coppa pasta formate tanti cerchi. Usate un cerchio come base aggiungendo un pò di ripieno e alla fine coprire il tutto con un altro cerchio di pasta. Per velocizzare si può anche stendere la pasta formando due strisce.Una striscia verrà impiegata come base e su questa fate tanti piccoli mucchietti di ripieno distanziati regolarmente l'uno dall'altro. Una volta posto il ripieno stendete sopra alla base un' altra striscia di pasta e con l'aiuto o di un coppa pasta o della rotellina tagliapasta formate i ravioli. Chiudete i ravioli premendo per bene i bordi,eventualmente con l'aiuto di una forchetta, per non far fuoriuscire il ripieno durante la cottura.

Posizionate i ravioli su dei vassoio con della farina.

Mettere a bollire l'acqua, aggiungete al momento dell'ebollizione i ravioli. Questi risulteranno essere cotti nel momento in cui saliranno in superficie.

Scolarteli e conditeli a piacere o con un sugo semplice o con del ragù o con del burro,parmigiano e salvia.

Buon Appetito




Nessun commento:

Posta un commento