mercoledì 29 gennaio 2014

Cavatelli cozze e lenticchie

In questi giorni freddolosi un bel piatto di pasta con lenticchie ci sta proprio bene, anche se quello che vi propongo oggi è un pò revisionato e viene preparato in una delle regione più belle dell'Italia la Puglia!!!!

Ingredienti x2 pers. :
180 gr di Cavatelli fatti in casa
1 kg di Cozze fresche
100 gr di lenticchie
1 Cipolla
1 Costola di sedano
1 Carota
1 Spicchio di Aglio
prezzemolo
sale q.b
olio q.b

Preparazione per 250 gr di cavatelli fatti in casa:
125 gr di farina OO
125 gr di farina di semola di grano duro
2 cucchiai di olio
130 gr di acqua tiepida

Unire le due farine e formare su una spianatoia una montagnetta con una fontanella al centro. versare l'olio e mano a mano l'acqua ed iniziare ad impastare fino a quando non formerete un impasto ben liscio.


Prendete l'impasto stendetelo formando tanti tubi non troppo sottili, tagliarli a tocchetti e formate cosi i cavatelli esercitando una pressione e scavando il cavatello al suo interno arricciandolo così un pochino (è più difficile a dirsi che a farsi !!!). I primi cavatelli che farete ,soprattutto se è la vostra prima volta, verranno forse un pò bruttini, però una volta presa la mano saranno semplicissimi da preparare.





Una volta formati i cavatelli, se ce ne saranno in più, potete congelarli mettendoli su un vassoio ben distanziati l'uno dall'altro e una volta congelati riponeteli in un sacchetto.

Per la preparazione delle lenticchie se queste se sono del tipo secche devono stare 12 ore a mollo in una terrina. Trascorse le 12 ore scolatele e  versatele in una pentola con la carota , il sedano e la cipolla e un pò di olio, fatele rosolare e aggiungete dell'abbondante acqua e cuocetele per circa 1 ora.



Pulite le cozze sciacquandole sotto l'acqua corrente ed eliminando il bisso ( ossia quella sorta di "barbetta" che esce dalla cozza). Lavatele per bene e ponetele in una pentola dove avrete fatto riscaldare dell'olio con uno spicchio di aglio in camicia, aggiungete del prezzemolo, ponete un coperchio sopra la pentola e le cozze inizieranno così ad aprirsi.









Eliminate le valve e tenete i molluschi.Quest'ultimi uniteli al fondo di cottura che avrete filtrato con un colino. Cuocete i cavatelli in abbondante acqua salate e scolateli al dente. Intanto ponete in una pentola le lenticchie sgocciolate, con le cozze e il loro fondo di cottura, unite i cavatelli e fate ritirare tutta l'acqua. Lasciate riposare per qualche minuto ed aggiungete infine del pepe e un goccio di olio a crudo. Servite e Buon Appetito!!!!!!














Nessun commento:

Posta un commento