giovedì 2 giugno 2016

Spaghetti cacio e pepe sbagliata: fave, pancetta e pecorino !!!!


Era da tanto tempo che volevo fare una ricetta a base di fave. La fava è una leguminosa che si abbina molto bene al sapore del pecorino e della pancetta;le fave accompagnate con il pecorino infatti  sono un piatto tipico dei picnic delle gite fuori porta dei Romani.

Per 4 persone:

400 grammi di spaghetti ( io ho usati quelli quadrati della Molisana)
500  grammi di fave
200 gr di pancetta
200 gr di pecorino Romano grattugiato
sale q.b
pepe q.b
olio q.b
(NB tenete l'acqua di cottura della pasta da parte)

Prendete una pentola molto capiente e versateci un filo d'olio, riscaldatelo e versate la pancetta,rosolatela e aggiungete le fave, precedentemente sgranate. Continuate la cottura  delle fave con la pancetta fino a quando non risulteranno essere ben cotte, aggiustate poi alla fine di sale e pepe. Intanto fate bollire l'acqua, salatela e cuocete gli spaghetti. Quando gli spaghetti risulteranno essere al dente versateli nella padella dove avete preparato precedentemente il sugo. Finite la cottura versando mano a mano un mestolo di acqua di cottura e una manciata di pecorino,in maniera alternata ,fino a quando non si saranno cotti completamente gli spaghetti e si sarà formata una cremina grazie alla presenza del pecorino e all'amido rilasciato dalla pasta.
Il consiglio che vi do: è quello di non usare il pecorino in busta, perchè molte volte è un pecorino misto con del parmigiano e quest'ultimo causa la formazione di grumi durante la cottura detta "risottata".

Servite e gustatevela !!!! Buon appetito

NB un vino che eventualmente potete abbinare a questo piatto è un pozzodorico della cantina Cincinnato, di Cori vicino alle colline dei Monti Lepini nel Lazio. E' un vino bianco IGT 100% Bellone.http://www.cincinnato.it/prodotti/vini-bianchi/pozzodorico/







Nessun commento:

Posta un commento