Un piccolo antipasto da poter preparare durante una cena con amici !!!! Per la ricetta ho preso spunto da un libro scritto con la collaborazione di Marco Bianchi,cuoco e divulgatore scientifico nella squadra del Prof. U. Veronesi, medico oncologo di fama mondiale. Il motto di Marco Bianchi è il seguente : " Sapersi nutrire è differente dal dover mangiare: per questo, da ormai dodici anni, lotto continuamente per una maggiore consapevolezza alimentare, ponendo sempre come punto di partenza la scienza per restare in salute senza rinunciare al gusto" http://www.marcobianchioff.it/#
Preparazione per 4 persone :
2 Melanzane grandi tonde
5 cucchiai di parmigiano reggiano
5 cucchiai di pangrattato
prezzemolo
mentuccia (a piacere)
1 uovo ( a piacere)
sale q.b
pepe q.b
olio per friggere
Per la salsa:
50 gr di burro
due cucchiai rasi di farina
un bicchiere di latte
4 cucchiai di parmigiano
Accendete il forno, prendete le melanzane lavatele per bene e tagliatele a metà. Fate delle incisioni sulle melanzane e infornatele per circa 30 minuti a 200°. La buccia dovrà raggrinzare e la polpa ammorbidirsi. Una volta sfornate, la pelle della melanzana si staccherà facilmente, prendete la polpa mettetela in un mixer ( io ho usato il bimby) e uniteci il parmigiano, 2 cucchiai di pangrattato il sale , il prezzemolo , la mentuccia. Tritate il tutto e mettete il composto in frigo per almeno due ore per farlo rassodare.
Trascorse le due ore, prendete l'impasto fate delle polpette passatele nel pangrattato.
La ricetta originale prevedeva di porle su una teglia e di versarci sopra un filo d'olio e di infornarle a 250° per 30 minuti circa.
Io l'ho voluta un pò personalizzare, rendendola però un pochino più calorica. Se volete provare la ricetta alternativa, prendete le polpette con il pangrattato e passatele nell'uovo sbattuto e ripassatele poi nuovamente nel pangrattato. Intanto fate riscaldare l'olio e mano a mano friggete le polpette.
Una volta cotte scolatele e asciugatele con della carta assorbente.
In un secondo momento preparate la salsa, prendete il burro lasciatelo sciogliere in un pentolino e versateci la farina a questo punto aggiungete il latte, fate addensare la salsa e aggiungete il parmigiano. Aggiustate alla fine di sale.
Servite le polpette con la salsa e buon appetito a tutti !!!!!
Nessun commento:
Posta un commento