venerdì 13 febbraio 2015
Le frappe o chiacchiere di carnevale !!!!
Le chiacchiere, a Roma chiamate frappe, sono uno dei dolci tipici del Carnevale e visto che siamo entrati in questa colorata festa vi propongo una delle tante ricette che ho trovato nelle diverse riviste di cucina.
Ingredienti :
250 gr di farina
2 uova
3 cucchiai di liquore Strega
35 gr di burro
40 gr di zucchero semolato
2 cucchiaini di lievito per dolci
olio di semi per friggere
zucchero a velo
Sulla spianatoia di legno versate la farina a fontana e formate al centro una sorta di buco dove ponete le due uova, lo zucchero , i cucchiai di liquore il burro tagliato a cubettini e il lievito per dolci. Impastate il tutto fino a formare una palletta, lasciatela riposare e nel frattempo mettete a scaldare l'olio di semi.
Tagliate l'impasto e stendetelo o con l'aiuto della macchinetta o con il mattarello (io preferisco utilizzare quest'ultimo). Le strisce che formerete, con l'aiuto di una rotella per dolci, dovranno essere alte 1-2 mm.
Una volta che l'olio raggiunge la giusta temperatura utilizzando o un termometro da cucina oppure la cucchiarella di legno (NB. Per vedere la giusta temperatura con la cucchiarella una volta che intorno ad essa si formano delle bollicine vorrà dire che l'olio ha raggiunto una temperatura adeguata ) versate le striscioline di pasta che avrete precedentemente preparato.
La parte più difficile a mio parere è la cottura delle frappe. Una volta nell'olio versateci continuamente l'olio di cottura sopra con l'aiuto di un cucchiaio e rigiratele continuamente. Quando avranno raggiunto una colorazione dorata, scolatele e ponetele su un vassoio con la carta assorbente.
Infine una volta fredde versateci sopra una spolverata di zucchero a velo.
BUON CARNEVALE A TUTTI !!!!!!!!
Iscriviti a:
Commenti sul post (Atom)
Nessun commento:
Posta un commento