lunedì 31 marzo 2014

Involtini di pollo con formaggio e prosciutto

Una ricetta veloce per chi torna a casa dopo una giornata di lavoro ma anche di studio !!!!

Ingredienti per 2 pers.:
3 fettine di petto di pollo
3 sottilete
prosciutto crudo
farina q.b
sale q.b
olio q.b
salvia

Prendete le fettine di petto di pollo e poneteci sopra prima il prosciutto e poi le sottilette.

Arrotolate le fettine e chiudetele con uno stuzzicadenti

Infarinate gli involtini.




Ponete un filo d'olio in una pentola, riscaldatela e aggiungete gli involtini salandoli.



Sfumate gli involtini con del vino e quando questo sarà evaporato aggiungete 1/2 bicchiere di acqua e della salvia.Terminate la cottura fino a quando l'acqua si sarà completamente ritirata e si sarà formata una cremina.Servite gli involtini con un'insalata e un secondo veloce post-lavoro è servito!!!




domenica 30 marzo 2014

Pizzoccheri con funghi e formaggio

I pizzoccheri sono una pasta tipica Valtellinese, si tratta di una sorta di tagliatelle preparate con una farina di grano saraceno. La ricetta tipica è a base di patate, verza e formaggio oggi invece vi propongo una ricetta alternativa a quella originale a base di funghi e formaggio.

Ingredienti x 3 pers.:
250 gr di pizzoccheri
1/2 passata
200 gr di funghi
formaggio parmigiano o fontina
sale q.b
olio q.b

Dopo aver schiacciato uno spicchio di aglio con dell'olio in una pentola, fatelo rosolare e ponete in un secondo tempo i funghi.


Una volta cotti versate la passata di pomodoro e salate.


 Nel frattempo mettete a bollire dell'acqua e versate i pizzoccheri e fateli cuocere per 12 min. Scolateli e amalgamateli con il sugo e con il formaggio (io questa volta ho messo solo il parmigiano ma vi assicuro che anche con la fontina è spettacolare )

Mettete in forno già caldo impostando solo il grill e fate sciogliere il formaggio. Una volta fuso, fate raffreddare un pochino e servite. Sono veramente buoni e gustosi !!!!


giovedì 13 marzo 2014

Torta di pere e noci con glassa al cioccolato !!!!

Una torta semplice accompagnata da Sua maestà il Cioccolato !!!!



Ingredienti :

200 gr di farina OO
50 gr di frumina o fecola di patate
50 gr di zucchero
50 gr di zucchero di canna
1 cucchiaino di cannella
1 cucchiaio di latte
90 gr di olio di semi
4 uova
3 pere mature
1 bustina di lievito
1 manciata di noci da tritare

Per la glassa : 1 barretta di cioccolato fondente, 5 cucchiai di acqua e 125gr di zucchero a velo


Tagliate a pezzettini le pere e ponetele in una ciotola aggiungendo un cucchiaino di cannella e mescolate per bene.

A questo punto dividete i rossi delle uova dalle chiare. Ai rossi aggiungete lo zucchero normale e quello di canna mentre le chiare montatele e neve.


A questo punto unite i due composti e aggiungete : le pere tagliate, la farina 00, la frumina, l'olio, il cucchiaio di latte, il lievito e le noci tritate. Ponete il tutto in una taglia imburrata e infarinata e infornate a 180° (ventilato) per 30-40 minuti.



Verso fine cottura fate la prova dello stecchino, infilzatelo al centro della torta se questo rimarrà asciutto il dolce risulterà essere cotto se invece vi sarà attaccato un pò di impasto continuate la cottura ancora per qualche minuto.




Sfornate la torta e lasciatela raffreddare. Intanto preparate la glassa ponendo in un pentolino : la barretta di cioccolato tagliata a pezzettini, lo zucchero a velo e i cucchiai di acqua.



Una volta che la base si sarà freddata colate il cioccolato ben caldo sulla torta e servitela !!!!!



mercoledì 12 marzo 2014

Spaghetti quadrati cremosi ai carciofi e con guanciale croccante!!!


Ingredienti per 1 porzione:
1 Carciofo
50 gr di guanciale
1/2 cipolla
1 limone
Spaghetti quadrati(io ho usato quelli della Molisana)
pecorino q.b
sale q.b
pepe q.b

Pulite per bene il carciofo togliendo le foglie esterne e passandoci del succo di limone. Tagliateli a metà e poneteli in una pentola con dell'olio e un 1/2 cipolla rosolata.


Una volta cotti frullateli con un minipimer.

Intanto mettete a scaldare l'acqua e una volta che bolle buttate gli spaghetti.

Nel frattempo ponete nella pentola ben calda, dove precedentemente avete cotto i carciofi, il guanciale, fatelo rosolare senza aggiungere dell'olio in quanto rilascerà molto grasso.
Aggiungete la crema di carciofi e riscaldate per qualche minuto.

Due minuti prima della fine della cottura degli spaghetti scolateli mantenendo da parte un pò di acqua di cottura e amalgamateli nella salsetta. Aggiungete mano a mano l'acqua bollente per terminare la cottura e verso la fine una spolverata di pecorino o parmigiano come preferite.

Servite e Bon Appétit !!!!!!