Noi siamo stati a San Pietro da dove, in ogni punto, si ammirano il gruppo delle Odle. Ed abbiamo soggiornato nell'appartamento Bergblick, appartamento bellissimo e con una vista unica.
Noi amiamo la montagna in tutte le stagioni ma le Dolomiti non le avevamo mai viste con questo manto bianco e vederle la prima volta con il nostro piccolo é stata una grande emozione. Stando con lui non siamo potuti stare tanto sulla neve e abbiamo optato per i mercatini nei paesi vicino Chiusa e Bressanone.
Chiusa é una cittadina romanticissima della Val Isarco, ha un centro storico bellissimo e ben tenuto e durante il periodo natalizio fanno i mercatini con i prodotti locali e la sfilata con la rievocazione storica medioevale. Se venite in questo paesino vi consiglio di andare a mangiare a http://www.gassl-braeu.it birreria buonissima e con piatti tradizionali Trentini.
Anche Bressanone é molto carina come città, sicuramente più grande di Chiusa e con molta più gente, ma ne vale la pena, piena di luci e molto suggestiva in questo periodo natalizio.
Prima di tornare a Roma ci siamo fermati a comprare lo speck a Colma, http://www.trocknerspeck.com/it/trockner-speck-alto-adige/10.html, dove abbiamo comprato anche un stinco, già speziato e buonissimo. Così l'otto dicembre, un po' anche per malinconia, abbiamo preparato lo stinco con le patate. Visto che era già speziato ed affumicato non abbiamo dovuto aggiungere nulla solo le patate tagliate grosse visto che la cottura dello stinco é lunga e lenta. VI CONSIGLIO DI INFORNARLO ALMENO DUE TRE OREPRIMA DI MANGIARE A 180 200 GRADI.
Buon appetito e buone feste
Nessun commento:
Posta un commento