mercoledì 13 dicembre 2017

Torta morbidissima allo yogurt

Una torta morbidissima e buona da poter mangiare a colazione o con una bella tazza di tè

1 vasetto di yogurt
2 vasetti di zucchero
2 vasetti di farina
1 vasetto di fecola (io utilizzo anche la farina di semola),
1 vasetto di olio di semi
3 uova
1 bustina di lievito
Utilizzate il vasetto dello yogurt come unità di misura.
Montate le uova con lo zucchero, poi aggiungete i liquidi (yogurt e olio) e poi le farine e il lievito.Io per variare un pochino ho aggiunto supra qualche cucchiaio di marmellata di mirtilli rossi.  Infornate in forno preriscaldato a 180 gradi per circa 40 minuti. Prima di sfornare la torta fate sempre la prova con uno spaghetto.

sabato 9 dicembre 2017

Malinconia della montagna e della Val di Funes... Stinco con le patate

Siamo stati con il nostro piccolo in val di funes vallata stupenda che non conoscevamo bene. A chi ama la montagna in tutte le stagioni la consiglio vivamente é bellissima e con un paesaggio unico.


Noi siamo stati a San Pietro da dove, in ogni punto, si ammirano il gruppo delle Odle. Ed abbiamo soggiornato nell'appartamento Bergblick, appartamento bellissimo e con una vista unica. 
Noi amiamo la montagna in tutte le stagioni ma le Dolomiti non le avevamo mai viste con questo manto bianco e vederle la prima volta con il nostro piccolo é stata una grande emozione. Stando con lui non siamo potuti stare tanto sulla neve e abbiamo optato per i mercatini nei paesi vicino Chiusa e Bressanone. 






Chiusa é una cittadina romanticissima della Val Isarco, ha un centro storico bellissimo e ben tenuto e durante il periodo natalizio fanno i mercatini con i prodotti locali e la sfilata con la rievocazione storica medioevale. Se venite in questo paesino vi consiglio di andare a mangiare a http://www.gassl-braeu.it birreria buonissima e con piatti tradizionali Trentini.
Anche Bressanone é molto carina come città, sicuramente più grande di Chiusa e con molta più gente, ma ne vale la pena, piena di luci e molto suggestiva in questo periodo natalizio. 
Prima di tornare a Roma ci siamo fermati a comprare lo speck a Colma, http://www.trocknerspeck.com/it/trockner-speck-alto-adige/10.html, dove abbiamo comprato anche un stinco, già speziato e buonissimo. Così l'otto dicembre, un po' anche per malinconia, abbiamo preparato lo stinco con le patate. Visto che era già speziato ed affumicato non abbiamo dovuto aggiungere nulla solo le patate tagliate grosse visto che la cottura dello stinco é lunga e lenta. VI CONSIGLIO DI INFORNARLO ALMENO DUE TRE OREPRIMA DI MANGIARE A 180 200 GRADI. 
Buon appetito e buone feste


Torta con yogurt mele e cannella

Un dolce dai profumi natalizi.... Uno dei classici dolci da tenere nella credenza buonissimo e morbido....
300 grammi di farina
125 grammi di zucchero semolato
125 di zucchero di canna
3 uova
300 gr di yogurt
1 bustina di lievito
80 ml di olio di semi
Cannella un cucchiaino
Burro e farina per la teglia
2 mele grandi tagliate a fettine

Montate le uova e lo zucchero insieme, aggiungete poi metà farina, lo yogurt, l'altra metà farina. Poi uniti l'olio di semi ed infine il lievito. Imburrate ed infarinato la teglia, versate i il composto e iniziate a mettere gli spicchi di mela nel medo in cui più vi piace!!!, infine prima di infornare aggiungete una spolverata di zucchero di canna. Infornate in forno preriscaldato a 180 (possibilmente ventilato), e fate cuocere per circa 45 minuti un oretta. Prima di sfornare fate sempre la prova con uno spaghetto.
Buon appetito!!!!